Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa
Settore Scientifico-Disciplinare:SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
25 ore per 4 CFU
Programma:
I nuovi media. Usi sociali e teoria critica di Internet.
Il corso osserva i nuovi media in una prospettiva storico-evolutiva con l’intento di chiarire i rapporti con i media tradizionali, i linguaggi e le interfacce culturali, la società e gli individui.
La prima parte del corso sarà dedicata a spiegare che cosa sono i nuovi media e da che cosa derivano. Nella seconda parte si analizzeranno le pratiche sociali scaturenti dalla loro diffusione e si affronteranno le problematiche legate alla nascita e alla diffusione di una teoria critica di Internet.
Prima parte - I nuovi media in una prospettiva storico-evolutiva
Breve storia dei media
L'era elettronica e i nuovi media
Seconda parte – Gli usi sociali dei nuovi media
Pratiche sociali e critica dei nuovi media
Bibliografia:
• Lovink. G., Zero Comments. Teoria critica di Internet, Bruno Mondadori, Torino, 2008.
• Menduni E., I media digitali, Laterza, Bari, 2007.
N.B. Si presuppone che gli studenti che frequenteranno il corso avranno la possibilità di acquisire conoscenze adeguate rispetto ai fenomeni del social networking e del Web 2.0.
Poiché tali fenomeni non sono trattati adeguatamente nel manuale adottato è indispensabile che gli studenti non frequentanti completino la propria preparazione con lo studio del volume:
• Dottavi A.,Web 2.0. Le meraviglie della nuova Internet, RGB, Milano 2006
(Il libro è scaricabile gratuitamente al seguente indirizzo: http://www.scribd.com/doc/2960860/Web-20-Il-libro-Gratis).
Nessun commento:
Posta un commento